L'Isola Capo Rizzuto dista ben 4 chilometri dal mare e di fatto non è un'isola. Si tratta di un bellissimo promontorio, situato lungo il versante orientale della Calabria, in provincia di Crotone. La posizione strategica l'ha sempre resa protagonista della storia del Mediterraneo.
Nota stazione balneare e termale, accanto all’agricoltura ha sviluppato l’industria e il turismo e incrementato i servizi. Oggi Lamezia Terme è uno dei principali centri per l’economia dell’intera regione della Calabria
Tra i simboli principali di Lecce vi è la Basilica di Santa Croce, il Convento dei Celestini, la Chiesa di Sant’Irene, la Chiesa di San Matteo, ed altri punti importanti a carattere religioso. La città è una meraviglia a cielo aperto che vanta anche di una tradizione enogastronomica incredibile.
Non solo luogo di passaggio, Livorno è una "indaffarata" città portuale interessante sotto tanti punti di vista, con un'eccellente cucina ed un paesaggio particolare.
Lucca, detta anche “Città delle Cento Chiese”, è una città piccola, il cui centro storico è facile da girare a piedi. Sono presenti numerose strutture ricettive, sia dentro le mura medievali che al di fuori di esse, di varie tipologie e per diverse esigenze di budget.
Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1993 e Capitale Europea della Cultura nel 2019, Matera è una delle mete più suggestive d’Europa, capace di incantare con la sua atmosfera sospesa nel tempo e panorami mozzafiato.
Oggi, punto di accesso e di transito del traffico crocieristico e turistico, detiene il primato italiano per numero di passeggeri che attraversano il suo porto. Messina offre attrazioni per il turista ad ogni angolo del suo centro.
Milano, capitale della moda, del design e della borsa italiana, è la metropoli nonché capoluogo della Lombardia. La città e famosa anche per ristoranti e negozi esclusivi. Il Duomo in stile gotico e il convento di Santa Maria delle Grazie, che ospita “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, testimoniano la sua eredità artistica e culturale.
Monza è un comune italiano della Lombardia, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza. È il secondo comune più popoloso dell'area metropolitana di Milano ed il terzo della sua regione con oltre 120.000 abitanti.
Napoli è Capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania. Situata lungo la costa che si affaccia sul Golfo di Napoli, la città partenopea si sviluppa dalle pendici del Vesuvio fino ai Campi Flegrei.
Nizza è famosa per le sue acque azzurre e per il clima favorevole tutto l'anno.
La maggior parte delle attività si svolge sul lungomare, la Promenade Des Anglais: in questo tratto di costa lungo cinque chilometri 2 milioni di abitanti ed i turisti affollano le spiagge cittadine.