Lucca

La città di Lucca è tradizionalmente detta anche “Città delle Cento Chiese” per via del grande numero di edifici religiosi, risalenti a diverse epoche. Primo tra tutti, è il Duomo di San Martino, il quale risale al VI secolo e molto particolare a causa dalla stranezza della facciata asimmetrica, di stile romano.

Lucca è una città piccola, il cui centro storico è facile da girare a piedi. Sono presenti numerose strutture ricettive, sia dentro le mura medievali che al di fuori di esse, di varie tipologie e per diverse esigenze di budget.

A proposito di enogastronomia e cucina locale, chi soggiorna a Lucca non può che provare i famosi tordelli lucchesi, pasta fresca ripiena a forma di mezzaluna e condita con ragù di carne, la minestra di farro, la zuppa alla frantoiana e i matuffi, un piatto a base di polenta. Un’altra minestra gustosa è la garmugia, di antiche origini e legata alla stagionalità dei prodotti, quindi diversa a seconda del periodo in cui si cucina.

Fra i secondi spiccano la rovellina alla lucchese, ovvero una fettina di manzo impanata e ricotta nel sugo ed il biroldo, un insaccato fatto con tutti gli scarti del maiale. Il buccellato è fra i dolci più gustosi e semplici di Lucca; è un tipo di pane con aggiunta di uvetta ed anice, spennellato poi con zucchero ed uovo.

Per trascorrere le serate, la maggior parte dei locali si trovano nelle vicinanze di via Fillungo; qui c’è l’imbarazzo della scelta e non sarà difficile trovare il posto più adatto ai propri gusti.

HOTEL PALACE VIAREGGIO

Hotel
Via F. Gioia 2 - 55049 - Viareggio - LU
100 Sale meeting
2 - 10 Persone
72 Camere

Edificio in stile Liberty da poco ristrutturato, situato sulla passeggiata mare. Terrazza panoramica fronte mare con Bar e Ristorante. 72 camere, 2 Ristoranti, 2 sale meeting (100 pax), parcheggio sulla strada.

Purtroppo non sono stati trovati servizi.