Rovigo
Rovigo è una tranquilla città del Veneto situata tra i fiumi Adige e Po, nel cuore del Polesine. Di origini medievali, conserva un centro storico elegante con testimonianze architettoniche come le torri dell’antico castello, il Palazzo Roverella e numerose chiese. Rovigo è anche un importante centro culturale, con musei e mostre d’arte di rilievo. Immersa in una campagna ricca e fertile, la città offre un’atmosfera rilassata e autentica, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare il Delta del Po e le zone naturalistiche circostanti.
Degno di nota è anche "La Rotonda", ufficialmente chiesa della Beata Vergine del Soccorso, è un gioiello architettonico dal fascino unico. Costruita tra il 1594 e il 1606 su progetto dell'architetto Francesco Zamberlan, allievo di Palladio, si distingue per la sua pianta ottagonale, simbolo di perfezione divina e collegata al culto mariano.
Nei dintorni di Rovigo si trovano diverse ville di ispirazione palladiana, testimonianza della diffusione dello stile rinascimentale veneto anche nel Polesine. Tra le più note spicca Villa Badoer a Fratta Polesine, progettata da Andrea Palladio nel 1556 e riconosciuta patrimonio UNESCO.