Locations

Padova è una delle città più importanti del Veneto, nelle cui vie si respirano un glorioso passato culturale ed artistico e un presente vivace e dinamico. Le bellezze di questa città la rendono meta di turisti da ogni parte del mondo.

 

Palermo è una delle città più belle d'Italia, contraddistinta da un fascino particolare e dove le tante bellezze che possiede sembrano essere un po' nascoste. Parliamo di una città d'arte tutta da scoprire, caotica e colorata, sicuramente da vedere e conoscere nella sua unicità.

La città è situata nell’area nord della regione Emilia-Romagna, lungo la Via Emilia, tra la pianura padana, l’Appennino tosco-emiliano e la retrostante costa ligure, in una posizione strategica che permette di raggiungere in breve tempo mete di interesse turistico culturale e marittimo.

Perugia è una città unica, dai tanti volti. Il più riconoscibile è quello medievale che si rende evidente nel centro storico. Oggi, pur mantenendo inalterata la sua struttura urbana di borgo fortificato, Perugia è una città particolarmente effervescente.

Pisa è una delle città italiane più amate al mondo. Arte, cultura e bellezza che si fondano in un luogo magico. Le più grandi opere che caratterizzano la città di Pisa sono quelle che si trovano sul verde senza tempo del Campo dei Miracoli: il Duomo, il Battistero, la Torrependente ed il Camposanto.

Pistoia è capoluogo di provincia e antica sede vescovile. E' situata all’estremità nord ovest del piano di Firenze, più precisamente ai piedi dell’Appennino. E’ la città più settentrionale della Toscana e sorge ai piedi della catena appenninica. Il suo territorio è delimitato dal corso dei torrenti Brana ed Ombrone.

Nota per i colorati mosaici, che ornano molti gli edifici del centro storico, Ravenna è una città dell'Emilia Romagna ricca di storia e monumenti di gran interesse culturale. Anche a tavola emerge il suo "mosaico culturale": dai passatelli ai cappelletti, fino al cibo da strada per eccellenza: la mitica piadina.

Reggio Emilia  è tra le città d’arte più prosperose e vivibili d’Italia. Di fatti all'interno del territorio comunale si contano numerosi parchi. Inoltre non ci si può non fermare a mangiare i tortellini ripieni con il ragù e le lasagne. Insieme a Parma, Reggio Emilia è famosa per essere il luogo d’origine del Parmigiano.

riccione-hd

Riccione è una delle località balneari più amate d’Italia, situata sulla Riviera Romagnola, non solo per le immense spiagge ma anche per la movimentata movida.

Favorita dalla sua posizione geografica e dalla presenza di un numero elevato di strutture ricettive vanta la fama di località congressuale e polo fieristico d'Europa, ospita il Rimini Fiera con manifestazioni ad alta specializzazione, il meeting per l'amicizia tra i popoli e il Festival Internazionale di Pianoforte.

Roma, la città che tutti conosciamo ma che ogni volta si lascia scoprire come fosse la prima.
Si vive perdendosi tra i vicoli del centro per poi ammirarne la grandezza dall’alto dei suoi colli orientandosi con le cupole che spuntano numerose in una trama di tetti irregolari prima tra tutte quella di San Pietro.

Rovigo, centro culturale e artistico del Veneto è immersa in una campagna ricca e fertile.  La città offre un’atmosfera rilassata e autentica, ed è un ottimo punto di partenza per esplorare il Delta del Po e le zone naturalistiche circostanti.