Brescia
Brescia è una città lombarda ricchissima di storia e cultura, spesso sottovalutata rispetto ad altre città italiane, ma in realtà custodisce tesori davvero unici.
È una delle città romane meglio conservate d’Italia: Brescia era chiamata Brixia in epoca romana, e puoi ancora oggi camminare tra le rovine del Tempio Capitolino, del Teatro Romano e del Foro, tutti parte del sito UNESCO “I Longobardi in Italia”. È uno dei più grandi parchi archeologici urbani del nord Italia.
Sul Colle Cidneo, a Brescia si trova uno dei castelli più grandi d’Italia di origini medievali che ha ospitato vari eserciti nel corso dei secoli e offre oggi ai visitatori spunti panoramici spettacolari e due musei: il Museo delle Armi e il Museo del Risorgimento.
Ogni anno, appassionati da tutto il mondo si riuniscono a Brescia per la famosa corsa automobilistica "Mille Miglia" in un evento che unisce sport, design e tradizione automobilistica.
In ultimo ricordiamo la cucina: piatti tipici come i casoncelli, lo spiedo bresciano e la polenta taragna raccontano una tradizione contadina autentica. Da provare anche i vini della Franciacorta, la "Champagne" italiana!