Agrigento
Situata sulla costa meridionale della Sicilia, Agrigento è una città ricca di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Fondata nel VI secolo a.C. dai Greci col nome di Akragas, fu uno dei centri più importanti della Magna Grecia, nota per la sua potenza e splendore architettonico.
Oggi Agrigento è celebre in tutto il mondo per la Valle dei Templi, uno straordinario complesso archeologico che conserva alcuni dei templi dorici meglio preservati dell'antichità, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Oltre al suo passato classico, la città offre anche un centro storico medievale, con vicoli suggestivi, chiese barocche e panorami mozzafiato sul Mar Mediterraneo.
Agrigento è anche la città natale di Luigi Pirandello, celebre drammaturgo e premio Nobel per la letteratura nel 1934, la cui casa natale è oggi un museo.
Tra archeologia, arte, letteratura e bellezze naturali, Agrigento rappresenta una delle mete più affascinanti della Sicilia, capace di offrire al visitatore un viaggio unico nel tempo e nella cultura mediterranea.