Locations

Tra archeologia, arte, letteratura e bellezze naturali, Agrigento rappresenta una delle mete più affascinanti della Sicilia, capace di offrire al visitatore un viaggio unico nel tempo e nella cultura mediterranea.

Ancona, capoluogo regionale delle Marche, in un promontorio che è costituito dalle propaggini settentrionali del Monte Conero, davanti a un golfo da cui si può vedere la Dalmazia e il suo dedalo di isole nonché il sole che sorge e tramonta sul mare, un fenomeno possibile grazie alla sua particolare conformazione a forma di gomito.

Aosta sorge tra le più alte vette alpine della Valle D'Aosta. Tra borghi, paesaggi incontaminati, chiese e castelli di bellezza impareggiabile, permette di tuffarsi a capofitto nel suo passato ripercorrendo le tappe dell’antica presenza romana e delle testimonianze medioevali.

Arezzo

Arezzo è una città della Toscana di origine etrusca ed è conosciuta per il suo ricco patrimonio artistico e culturale, tra cui spiccano gli affreschi di Piero della Francesca e le opere di Giorgio Vasari. La città è anche famosa per la Giostra del Saracino, una rievocazione storica che attira ogni anno numerosi visitatori.

Asti è una città piemontese ricca di storia e tradizioni, famosa per il Palio e i suoi eleganti palazzi medievali. È conosciuta in tutto il mondo per la produzione del pregiato vino spumante Asti DOCG.

Bari è una vivace città sul mare, dove storia millenaria e tradizione si intrecciano con l’energia di una metropoli moderna. Dalla suggestiva Bari Vecchia al profumo della focaccia appena sfornata, ogni angolo racconta l’autenticità della Puglia.

A Bergamo è possibile ammirare Città Alta, nucleo storico circondato dalle Mura Veneziane che domina la pianura, raggiungibile a piedi, in autobus o prendendo la funivia e da scoprire anche attraverso tour e visite guidate; oppure godersi uno spettacolo al Teatro Donizetti, il principale teatro cittadino.

Bolgheri

Bolgheri è un piccolo borgo medievale situato nella Maremma livornese, nel comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, lungo la costa tirrenica della Toscana. È celebre per il suo patrimonio storico, paesaggistico e enogastronomico.

Bologna: città d'arte, cultura, commercio, divertimento ed efficiente polo fieristico dell'Emilia Romagna.

Nota soprattutto per i suoi 40 km di portici, patrimonio mondiale dell'Unesco.

Bolzano, capoluogo dell'Alto Adige, è la porta delle Dolomiti, il punto d'incontro tra la cultura mitteleuropea e mediterranea. Un connubio perfetto rintracciabile nelle bellezze storico artistiche, nel plurilinguismo italiano-tedesco e ladino, nelle tradizioni e nella cucina.

Brescia è una città sorprendente, dove il fascino della storia incontra l’energia dell’innovazione. Nel cuore della Lombardia, tra siti UNESCO, arte, sapori autentici e paesaggi mozzafiato, è una destinazione capace di trasformare ogni occasione in un’esperienza memorabile.

Brindisi è una città sul Mare Adriatico che sorprende per la sua autenticità. Lontana dalle mete più turistiche ma capace di offrire storia, cultura, mare e accoglienza con il calore tipico del Sud Italia.