PINI BEACH VILLAGE

Indirizzo: Via della Fontana 58 - 48122 - Punta Marina Terme (RA)

LOGO-Club del Sole

È la novità più importante dell’estate 2022 targata Club del Sole: dopo un attento e radicale lavoro di riprogettazione, il Pini Family Camping Village è diventato un beach village esclusivo affacciato sulla spiaggia di Punta Marina e a pochi metri dal mare. Un’oasi di pace e benessere circondata dalla pineta, dalle onde e da alcune delle aree naturali protette più belle della Romagna, ma anche un villaggio per coppie e famiglie moderne alla ricerca di una connessione totale con la natura senza rinunciare al comfort.

120 nuovissime lodge indipendenti dotate di ogni servizio pronte ad accoglierti, eleganti spazi esterni totalmente rivoluzionati, con arredi in legno e pedane sagomate, sedute in cemento vibrato a forma di granelli di sabbia, lampade a terra a luce diffusa, combinazioni di vegetazione studiate in ogni dettaglio.

Il cambiamento più importante però è nel concept alla base di un’esperienza di soggiorno capace di declinare un personalissimo e originale concetto di wellness in ogni aspetto dell’accoglienza: da un intrattenimento focalizzato su attività di mindfulness, sport innovativi e spettacoli a un servizio spiaggia attrezzata/wild beach, fino alla bakery e alla ristorazione golosa della nostra Braceria dei Pini.

Facilities

Orario check-in
17:00
Orario check-out
10:00
Periodo di apertura
Stagionale - Da marzo ad ottobre
Aria condizionata
Ristorante/sala meeting/appartamenti
Parcheggio
Totale posti:120
Posti interni:cancel
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:120
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
1
Bar
check_circle
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Camere

Tipologia di Camere
Suite:check_circle
Junior suite:cancel
Camere singole:cancel
Camere doppie:cancel
Camere triple:cancel
Altro tipo di camera:
20 Lodge Deluxe - 25 Lodge superior - 67 lodge comfort
Servizi
Servizio in camera:cancel
Cassaforte:cancel
Minibar:cancel
TV:check_circle
Internet:check_circle
Con giardino:check_circle
Con vista mare:check_circle
Con vista sulle colline:cancel
Con vista piscina:cancel

Ristoranti

Braceria
150 posti
mediterranea

Bar

Bar
12:15 - 22:30

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:cancel
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:cancel
Cassette di sicurezza:check_circle
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:cancel
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:cancel
Sala regia:cancel
Guardaroba:cancel
Servizio di segreteria:cancel
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:cancel
Bar dedicato:check_circle
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:cancel
Lavagna:cancel
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:cancel
Schermo fisso:cancel
Schermo mobile:cancel
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:cancel
Videoconferenza:cancel
Microfoni:cancel
Tecnico di supporto:cancel
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:check_circle
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
Altro:
terrazza panoramica
Non sono presenti sale meeting disponibile

Come raggiungerci

Stazione di Ravenna
Aeroporto di Forlì 42 km Aeroporto di Bologna 105
A 14 verso lido adriano/di dante/marina di ravenna

Scopri Ravenna

Nota per i suoi colorati mosaici, che ornano molti degli edifici del centro storico, Ravenna è una città dell'Emilia Romagna ricca di storia e monumenti di gran interesse culturale.Prima tra tutte la Basilica di San Vitale, a pianta ottagonale, seguita dalla Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, risalente al VI secolo, e dal Mausoleo di Galla Placidia con pianta a croce. A nord del centro si trova il Mausoleo di Teodorico, costruito nel VI secolo per Re Teodorico il Grande, un edificio funerario circolare gotico in pietra con cupola monolitica.

Anche a tavola emerge il "mosaico culturale" di Ravenna: dai passatelli ai cappelletti, fino al cibo da strada per eccellenza, ovvero la mitica piadina, i piatti tipici di Ravenna sono in grado di conquistare ogni palato.


Leggi altro