KONA HOTEL VERONA

Indirizzo: Via Giovanni Battista Pighi 1 - 37024 - Negrar di Valpolicella (VR)

Hotel Kona – Verona: Immerso nei suggestivi vigneti della Valpolicella, l'Hotel Kona offre un'oasi di tranquillità a pochi chilometri da Verona e dal Lago di Garda. Ideale per chi cerca un soggiorno rilassante e confortevole, ma anche per chi viaggia per lavoro, la struttura dispone di:

  • 4 Sale Meeting: Spazi flessibili e attrezzature all'avanguardia, perfetti per incontri di lavoro, presentazioni o workshop.
  • Ristorante e Cantina degustazioni: Un'esperienza culinaria di qualità, con piatti della tradizione locale e internazionale.
  • Strutture Sportive e Relax: Campo da calcio, piscina, ampi spazi verdi e una cantina per degustazioni, per un soggiorno completo e rigenerante.

Non disponiamo di vere e proprie sale meeting, ma di spazi all’interno del nostro ristorante di fine Ottocento adibiti per riunioni.

Immersi nell'atmosfera calda della cantina tra le antiche travi di legno e la pietra della Lessinia, gli ospiti potranno rilassarsi in uno spazio di pace e tranquillità.

 

Facilities

Orario del check-in
14:00
Orario del check-out
11:00
Periodo di apertura
Sempre aperto
Aria condizionata
Tutte le aree
Parcheggio
Totale posti:130
Posti interni:130
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:cancel
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
1
Bar
check_circle
Spa e centro benessere
Personale dedicato:cancel
Mq:
Piscina interna:cancel
Piscina esterna:check_circle
Idromassaggio:cancel
Acqua termale:cancel
Bagno turco:cancel
Sauna:cancel
Docce emozionali:cancel
Crioterapia:cancel
Massaggi:cancel
Zona umida:cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
cancel

Camere

Camere
90
Tipologia di Camere
Suite:check_circle
Junior suite:cancel
Camere singole:check_circle
Camere doppie:check_circle
Camere triple:check_circle
Altro tipo di camera: check_circle
Servizi
Servizio in camera:check_circle
Cassaforte:check_circle
Minibar:check_circle
TV:check_circle
Internet:check_circle
Con giardino:cancel
Con vista mare:cancel
Con vista sulle colline:check_circle
Con vista piscina:check_circle

Ristoranti

350 posti
Italiana

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:check_circle
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:check_circle
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da Padel:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:cancel
Sala regia:check_circle
Guardaroba:check_circle
Servizio di segreteria:check_circle
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:cancel
Bar dedicato:check_circle
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:check_circle
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:cancel
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:cancel
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:check_circle
Videoconferenza:cancel
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:check_circle
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:cancel
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:check_circle
X

SALA AMARONE

Area:80 mq
Dimensioni:3 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
150 Persone
Capacità di allestimento
Platea
150
Banchi di scuola
130
Board
70
Cena di gala
150
Ferro di cavallo
70
Cocktail
180
X

SALA RIPASSO

Palco: No
Luce Naturale:Si
70 Persone
Capacità di allestimento
Platea
70
Banchi di scuola
50
Board
40
Cena di gala
50
Ferro di cavallo
40
Cocktail
70
X

CANTINA FONDA per degustazioni, eventi privati, cene e aperitivi

Palco: No
Luce Naturale:No
80 Persone
Capacità di allestimento

Scopri Verona

È una delle più antiche e belle città italiane: Verona è la maggiore città del Veneto dopo Venezia. Posta accanto al Lago di Garda, delicatamente adagiata ai piedi delle Prealpi venete e sulle sponde dell'Adige, è caratterizzata da un panorama mozzafiato e da una ricchezza culturale di cui innamorarsi perdutamente.

Verona non è solo la città di Romeo e Giulietta, ma anche la “Porta d’Italia“, perché mostra e anticipa a chiunque provenga da nord tutta la bellezza e la ricchezza culturale del Bel Paese. La città veneta conquista con la sua atmosfera ricca di storia e di bellezze inestimabili.

Cosa vedere a Verona?
Partiamo dalla Verona dei simboli storici: L’Anfiteatro Romano, noto come Arena di Verona, è il simbolo della città insieme a Romeo e Giulietta. Costruita intorno al I secolo, la sua struttura solida e imponente ospitava gli spettacoli dei gladiatori. Il suo nome deriva dalla “rena”, la sabbia nella parte in cui si svolgevano gli spettacoli, e poteva ospitare fino a 30.000 spettatori.

C’è poi una Verona delle fortezze: la seconda tappa imperdibile è Castelvecchio a Verona, una fortezza voluta da Cangrande II della Scala per proteggersi dai pericoli. Oggi ospita un museo ricco di opere d’arte tra le quali 20 capolavori: la Sacra Famiglia di Mantegna, il Ritratto femminile di Rubens, San Girolamo penitente del Bellini e tanti altri.

Da vedere poi la Verona dei teatri con musei: in particolare visitate il Teatro Romano di Verona, un teatro all’aperto risalente al I secolo a.C.. È uno dei meglio conservati dell'Italia settentrionale, racchiude l’omonimo museo archeologico cittadino, uno spazio teatrale ed è sede dell'estate teatrale veronese.

Fate un giro per la Verona delle Piazze: non si può dire di aver apprezzato Verona senza aver visto Piazza Brà, una delle più grandi d’Europa, dominata dall’Arena e da alcuni palazzi storici, punto di incontro per chiacchiere, passeggiate e aperitivi. Bellissimo Il liston, lastricato in marmo rosa della Valpolicella, che la percorre

La cucina veronese è di origine povera e contadina, ma regala sapori indimenticabili. Cosa mangiare a Verona?

  • a partire da polenta e osei, gli uccellini allo spiedo accompagnati con la polenta, una delizia gourmet per amanti dei sapori particolari.
  • Immancabili anche i tortellini di Valeggio, tra i piatti veneti più celebri: una sfoglia molto sottile con un delizioso ripieno.
  • Infine, il risotto al tastasal, preparato con carne di maiale macinata, salata e pepata, ricco e intenso.

Vai al dettaglio