HOTEL QUARK MILANO

Indirizzo: Via Lampedusa 11 A - 20141 - Milano (MI)

logo aries generico

Nel cuore economico di Milano, a soli 3 Km dal centro città e a breve distanza dall’Università Bocconi e dalla vivace zona dei Navigli, sorge Hotel Quark, 4 stelle con centro congressi e spazi meeting tra i più ampi di Milano.
Con le sue 284 camere, i 6.200 mq di spazi congressuali e 42 sale meeting è la location congressuale più grande nel perimetro della città urbana di Milano e consente di organizzare eventi in contemporanea, grandi expo, eventi e meeting aziendali, ma anche board meeting e riunioni di lavoro più ristrette.
Supportati da tecnologie all’avanguardia, dalla disponibilità di spazi modulabili e di grandi dimensioni, siamo in grado di rispondere a ogni esigenza di organizzatori di eventi, sia nazionali che internazionali.
Per questo, garantiamo servizi tout-court e prestazioni di altissimo livello, con un occhio di riguardo alla cucina.
Si segue il processo garantendo sicurezza e affidabilità, dall’inizio alla fine, con tempestività, flessibilità e rapidità di consegna grazie a competenze tecniche e alte professionalità del settore. una location storica riconsegnata alla città in chiave contemporanea e tecnologia.

Facilities

Orario check-in
Orario check-out
Periodo di apertura
Tutto l'anno
Aria condizionata
Tutte le aree
Parcheggio
Totale posti:700
Posti interni:200
a pagamento:check_circle
Posti all'aperto:500
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:check_circle
Ristoranti
cancel
Bar
check_circle
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Ristoranti

Ristorante
1500 posti
Italiana

Bar

Bar
9:00 - 24:00

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:check_circle
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:check_circle
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:check_circle
Servizio di noleggio auto:check_circle
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:check_circle
Sala pesi:check_circle
Tapis Roulant:check_circle
Altre attrezzature:
1
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:check_circle
Biciclette:check_circle
Percorso trekking o corsa:check_circle
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:check_circle
Sala regia:check_circle
Guardaroba:check_circle
Servizio di segreteria:check_circle
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:check_circle
Bar dedicato:check_circle
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:check_circle
Lavagna:check_circle
Palco mobile:check_circle
Passerella per sfilate:check_circle
Schermo LCD:check_circle
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:check_circle
Tensostrutture:check_circle
TV a circuito chiuso:check_circle
Videoproiettore:check_circle
Videoconferenza:check_circle
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:check_circle
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:cancel
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
Altro:
Ampia area esterna attigua alla sala expo + area esterna laterale complessivamente oltre 1000 mq di aree esterne disponibili
Non sono presenti sale meeting disponibile

Come raggiungerci

Milano Centrale: 8km (max 20 minuti)
Linate: 16km Malpensa: 50km
a1 10km dal casello a1 di meleganno

Scopri Milano

Milano, capitale mondiale della moda e del design, è una metropoli del Nord Italia ed è capoluogo della Lombardia. Sede della Borsa Italiana, è un polo finanziario famoso anche per i ristoranti e i negozi esclusivi. Il Duomo in stile gotico e il convento di Santa Maria delle Grazie, che ospita l’affresco “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, testimoniano l'eredità artistica e culturale della città.

Fondata intorno al 590 a.C. da una tribù celtica facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca, fu conquistata dagli antichi Romani nel 222 a.C.. Con il passare dei secoli, "Mediolanum" accrebbe la sua importanza sino a divenire capitale dell'Impero romano d'Occidente; in questo periodo fu promulgato l'editto di Milano, che concesse a tutti i cittadini, quindi anche ai cristiani, la libertà di culto.

In prima linea nella lotta contro il Sacro Romano Impero in età comunale, divenne prima signoria per poi essere innalzata a dignità ducale alla fine del XIV secolo, rimanendo al centro della vita politica e culturale dell'Italia rinascimentale. All'inizio del XVI secolo perse l'indipendenza a favore dell'Impero spagnolo per poi passare, quasi due secoli dopo, sotto la corona austriaca: grazie alle politiche asburgiche, Milano divenne uno dei principali centri dell'illuminismo italiano. Capitale del Regno d'Italia napoleonico, dopo la Restaurazione fu tra i più attivi centri del Risorgimento fino al suo ingresso nel Regno d'Italia sabaudo.

Principale centro economico e finanziario della Repubblica Italiana, Milano ne guidò lo sviluppo industriale, costituendo con Torino e Genova il cosiddetto Triangolo industriale, in particolar modo durante gli anni del boom economico, quando la crescita industriale e urbanistica coinvolse anche le città limitrofe, creando la vasta area metropolitana milanese. In ambito culturale, Milano è il principale centro italiano dell'editoria ed è ai vertici del circuito musicale mondiale grazie alla stagione lirica del Teatro alla Scala e alla sua lunga tradizione operistica. È inoltre tra i principali poli fieristici europei e del disegno industriale ed è considerata una delle capitali mondiali della moda.

Milano è una delle mete del turismo internazionale; è infatti tra le quaranta città più visitate al mondo (seconda in Italia dopo Roma e quinta nell'Unione Europea). Milano è considerata una città globale, unica città italiana nel novero delle Città Mondiali Alfa


Leggi altro