CASA DI LANGA

Indirizzo: Località Talloria 1- 12050- Cerretto Langhe- CN

Casa di Langa è un hotel di lusso sostenibile, inaugurato nel 2021, situato su 42 splendidi ettari nella campagna dell’Alta Langa piemontese. L’edificio si ispira all’architettura tradizionale locale ed è immerso nelle dolci colline tra le zone vinicole del Barolo, Barbaresco e Alta Langa, denominate Patrimonio Mondiale Unesco.

Ci impegniamo per creare un’esperienza esclusiva, con particolare attenzione sia agli ospiti che all’ambiente. Adottiamo pratiche aziendali sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e provvedere alle future generazioni.

Facilities

Orario del check-in
15.00
Orario del check-out
11.00
Periodo di apertura
Stagionale - Dal 10 marzo al 15 gennaio
Aria condizionata
Nelle camere e nelle aree comuni
Parcheggio
Totale posti:45
Posti interni:45
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:cancel
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
check_circle
Bar
cancel
Spa e centro benessere
Personale dedicato:check_circle
Mq:137
Piscina interna:cancel
Piscina esterna:check_circle
Idromassaggio:check_circle
Acqua termale:cancel
Bagno turco:cancel
Sauna:check_circle
Docce emozionali:cancel
Crioterapia:cancel
Massaggi:check_circle
Zona umida:check_circle
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Camere

Tipologia di Camere
Suite:8
Junior suite:5
Camere singole:check_circle
Camere doppie:39
Camere triple:6
Altro tipo di camera:
20 Classic Rooms 6 Deluxe Room
Servizi
Servizio in camera:check_circle
Cassaforte:check_circle
Minibar:check_circle
TV:check_circle
Internet:check_circle
Con giardino:cancel
Con vista mare:cancel
Con vista sulle colline:check_circle
Con vista piscina:cancel

Ristoranti

Fàula
65 posti
Gourmet

Bar

dalle 11 alle 24:00

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:check_circle
Stazione di taxi in prossimità:cancel
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:cancel
Attrezzature sportive
Sala fitness:check_circle
Sala pesi:check_circle
Tapis Roulant:check_circle
Altre attrezzature:
cyclette, Kinesis Personal Leather, panca
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:check_circle
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:cancel
Sala regia:cancel
Guardaroba:check_circle
Servizio di segreteria:cancel
Servizio hostess a pagamento:cancel
Reception:check_circle
PC:cancel
Bar dedicato:cancel
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:check_circle
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:cancel
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:cancel
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:check_circle
Videoconferenza:check_circle
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:check_circle
Altri spazi per eventi
Giardino:cancel
Terrazza:check_circle
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
X

Villa Agreste Sala Grande

Area:117 mq
Dimensioni:9.7x10.7 mt
Altezza:6 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
81 Persone
Capacità di allestimento
Platea
81
Banchi di scuola
52
Board
24
Cena di gala
60
Ferro di cavallo
30
Cocktail
60
X

Villa Agreste Sala Piccola

Area:14 mq
Dimensioni:4.3x3.5 mt
Altezza:3.5 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
6 Persone
Capacità di allestimento
Board
6

Come raggiungerci

Alba
Torino Caselle (116 km); Milano Malpensa (196 km)
A33, uscita Roddi (17 km)

Scopri Cuneo

Tipica città piemontese elegante e sabauda, cattura e affascina chiunque decida di visitarla anche solo in giornata perché in ogni suo angolo si respira aria di montagna e risorgimento. Il modo migliore per visitare Cuneo è muoversi a piedi, perdendosi tra i suoi vicoli e passeggiando sotto i portici, alla scoperta del suo piccolo ma concentrato centro storico: un vero scrigno prezioso, dove arte, storia e cultura si mescolano alla natura.

L’immensa Piazza Galimberti da una parte e Piazza Torino dall’altra, nel mezzo via Roma con i suoi portici. Imperdibile poi Contrada Mondovì, tra le più caratteristiche zone della città: un vero gioiello con i suoi portici, archi gotici e vicoli tipicamente medievali, che riportano indietro nel tempo immaginando epoche lontane. Visitare Cuneo significa fare il pieno di arte e cultura, ma anche di buon cibo.
Questa piccola cittadina piemontese è infatti un autentico posto godereccio che lascia estasiati gli amanti del turismo eno-gastronomico, per tale motivo vale la pena prendersi del tempo per assaggiare tutte le specialità culinarie tipiche del luogo. La provincia di Cuneo propone infatti una cucina che si ispira alle antiche tradizioni, le cui ricette vengono tramandate di generazione in generazione. Impossibile resistere al profumo dei tipici tagliolini al tartufo, che insieme a quelli con gli agnolotti rappresentano l’eccellenza dei primi piatti di tutta la provincia cuneese. E poi ancora le prelibate castagne con il marchio IGP, ingrediente utilizzato anche per i dolci tipici del luogo, i formaggi e secondi piatti a base di carne da leccarsi i baffi: su tutti il gran bollito misto e il brasato al barolo.


Vai al dettaglio