Matera
Matera è una delle città più antiche del mondo ancora abitate, celebre per i suoi straordinari “Sassi”, quartieri scavati nella roccia calcarea che danno forma a un paesaggio urbano unico al mondo. Situata nella regione Basilicata, nel sud Italia, Matera offre un perfetto equilibrio tra storia millenaria, spiritualità rupestre e rinascita culturale.
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1993 e nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019, Matera è oggi una delle mete più suggestive d’Europa, capace di incantare con la sua atmosfera sospesa nel tempo, i panorami mozzafiato e la profonda autenticità.
Oggi Matera è un simbolo di resilienza e bellezza autentica: un luogo dove chiese rupestri, grotte, vicoli silenziosi e viste mozzafiato si fondono in un’esperienza emozionale profonda.
Tra le specialità tipiche ci sono il pane di Matera IGP, il caciocavallo podolico, le orecchiette lucane e tanti piatti della tradizione contadina. L’atmosfera genuina si respira nei piccoli ristoranti, nei forni storici e nelle botteghe artigiane che mantengono vive le radici del territorio.