Caltanissetta

Caltanissetta è una città situata nel centro geografico della Sicilia, capoluogo dell’omonima provincia. Anticamente abitata dai Sicani e poi dominata da Greci, Arabi e Normanni, Caltanissetta ha una storia ricca e stratificata.

Il nome deriva dall’arabo Qalʿat al-Nisā’, che significa "castello delle donne". La città è conosciuta per le sue tradizioni religiose, soprattutto durante la Settimana Santa, e per il passato legato all’estrazione dello zolfo, che ne fece un importante centro economico fino al Novecento.

Caltanissetta è famosa anche per alcuni dolci tradizionali unici, come le “turrunetta” e i “nucatoli”, biscotti speziati ripieni di frutta secca e miele, tipici del periodo natalizio.
Inoltre, secondo una leggenda locale, sarebbe proprio a Caltanissetta che alcuni pasticceri svizzeri – trasferitisi lì tra fine ’800 e inizio ’900 – avrebbero creato una versione originaria del torrone dei Monti, ispirando la nascita del celebre torrone di Alba.

Oggi è una città tranquilla, con un centro storico ricco di chiese barocche, palazzi nobiliari e affacci panoramici sulla campagna siciliana.

Purtroppo non sono state trovate strutture.

Purtroppo non sono stati trovati servizi.