FLORENCE LEARNING CENTER

Indirizzo: Via de Perfetti Ricasoli, 78 - 50127 - Firenze (FI)

Il Florence Learning Center è uno dei maggiori centri di formazione e conferenze di Baker Hughes nel mondo, e il principale in Europa, con una superficie di 5600 mq distribuiti su 2 piani.

Al piano terra si trova l’auditorium con 204 posti, attrezzato con le più moderne tecnologie disponibili (video broadcasting – video conferenza – video streaming – registrazione eventi – formato video full HD – schermi multipli led 136” – confidence monitor – audio di alta qualità – 6 microfoni a clip e 4 microfoni a gelato – video play – Teams broadcasting e su richiesta attrezzatura per traduzione simultanea).
Al primo piano, ci sono 23 meeting room di varie dimensioni, nelle quali è possibile personalizzare il set up in base alle necessità dei nostri clienti.
Ogni aula è fornita di sistemi audio-video avanzati, monitor a parete, flipchart, whiteboard, cablaggio per dispositivi aggiuntivi es. speakers, microfoni, connessione internet, telefono. Sia le aule meeting che l’auditorium hanno supporto tecnico di A/V e IT sempre disponibile.
Al piano terra è presente una caffetteria con 90 posti. Il servizio catering oltre a proporre coffee break, pranzi e cene, può organizzare anche cocktail ed eventi speciali.

Facilities

Orario del check-in
07:30
Orario del check-out
21:00
Periodo di apertura
tutto l'anno
Aria condizionata
tutte
Parcheggio
Totale posti:10
Posti interni:cancel
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:cancel
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:cancel
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:check_circle
Ristoranti
1
Bar
cancel
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Ristoranti

Caffetteria
90 posti
internazionale

Bar

solo coffee corner

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:cancel
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:cancel
Servizio NCC:cancel
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da Padel:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:check_circle
Sala regia:check_circle
Guardaroba:check_circle
Servizio di segreteria:check_circle
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:check_circle
Bar dedicato:cancel
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:check_circle
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:check_circle
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:check_circle
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:cancel
Videoconferenza:check_circle
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:check_circle
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:cancel
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
X

Auditorium

Area:300 mq
Palco: Fisso
Luce Naturale:No
204 Persone
Capacità di allestimento
Platea
204
X

Beethoven

Area:73 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
18 Persone
Capacità di allestimento
Banchi di scuola
18
Board
16
Cena di gala
16
Ferro di cavallo
18
X

Botticelli

Area:65 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
16 Persone
Capacità di allestimento
Board
16
X

Dante

Area:59 mq
Palco: No
Luce Naturale:No
15 Persone
Capacità di allestimento
Ferro di cavallo
15
X

Fermi

Area:42 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
14 Persone
Capacità di allestimento
Board
14
X

Giotto

Area:94 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
40 Persone
Capacità di allestimento
Platea
40
Banchi di scuola
26
Board
20
Cena di gala
35
Ferro di cavallo
28
X

Goethe

Area:20 mq
Palco: No
Luce Naturale:No
8 Persone
Capacità di allestimento
Board
8
X

Graziani

Area:166 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
80 Persone
Capacità di allestimento
Platea
70
Banchi di scuola
48
Board
24
Cena di gala
60
Ferro di cavallo
35
X

Hack

Area:150 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
50 Persone
Capacità di allestimento
Platea
50
Banchi di scuola
24
Board
16
Cena di gala
50
Ferro di cavallo
24
X

Kandinsky

Area:16 mq
Palco: No
Luce Naturale:No
8 Persone
Capacità di allestimento
Board
8
X

Marconi

Area:68 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
16 Persone
Capacità di allestimento
Banchi di scuola
12
Board
14
Cena di gala
12
Ferro di cavallo
16
X

Michelangelo

Area:197 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
80 Persone
Capacità di allestimento
Platea
80
Banchi di scuola
42
Board
24
Cena di gala
60
Ferro di cavallo
30
X

Mozart

Area:54 mq
Palco: No
Luce Naturale:Si
14 Persone
Capacità di allestimento
Board
14

Come raggiungerci

Aeroporto di Peretola "Amerigo Vespucci"
Firenze Nord Autostrada A11

Scopri Firenze

Firenze non ha bisogno di presentazioni. Il capoluogo della Toscana è una delle città d’arte più importanti del nostro paese e non solo, vero e proprio punto di riferimento storico e artistico a livello mondiale. Le bellezze di Firenze sono note a tutti, e pertanto non stupisce che oltre 10 milioni di turisti ogni anno scelgano di soggiornare in città.

A Firenze sono concentrati alcuni dei musei d’arte più famosi d’Italia, tra cui spicca la Galleria degli Uffizi, che ogni anno fa registrare oltre 4 milioni di ingressi, a cui si affiancano nomi illustri come la Galleria dell’Accademia, il museo del Bargello, le Cappelle Medicee e molto altro ancora.

Ma non solo arte e cultura: Firenze è anche sinonimo di eccellenze gastronomiche, buon cibo e ottimo vino. Perdetevi nelle stradine del centro storico, lasciando per un attimo quelle più battute dai turisti, e scoprirete una Firenze nascosta fatta di piccole osterie, ristorantini economici e vinai, dove gustare ottimo vino locale in ambienti rustici tipici fiorentini, fatti di risate, convivialità e musica popolare. Ma anche se volete rimanere all’interno dei percorsi turistici, a Firenze avrete decisamente tanto da vedere.

Dalla splendida piazza del Duomo, dove si trova la cattedrale di Santa Maria del Fiore, con l’iconica cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, passando per piazza Signoria, dove si trova Palazzo Vecchio, sede del comune di Firenze, fino ad arrivare nella magnifica piazza Santa Croce, avrete costantemente l’impressione di trovarvi in un museo a cielo aperto, fatto di opere d’arte e magnifici monumenti.

D’altronde, fu proprio a Firenze che si sviluppò il Rinascimento, grazie anche, e soprattutto, alla famiglia Medici, che ha governato la città per secoli e che ancora oggi fa parlare di sè, dato che il loro contributo è praticamente ovunque in città: basti pensare all’immenso Palazzo Pitti, la loro antica residenza cittadina, con il retrostante giardino di Boboli, o al Corridoio Vasariano, in origine passaggio segreto e privato tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, oggi trasformato in una lunghissima galleria d’arte.

Infine, ricordatevi che Firenze è tutto sommato piccola, si gira bene a piedi, ma le cose da vedere sono così tante che molti turisti la sottovalutano, e quando capiscono che un weekend non è affatto sufficiente per visitarla decidono di ritornarci. E’ comunque una buona strategia per lasciarsi conquistare dalla città e godersela più volte, magari anche in diversi periodi dell’anno.


Vai al dettaglio