HOTEL VERONZA

Indirizzo: Piazza Dolomiti, 15 - 38033 - Cavalese (TN)

Situato in posizione panoramica e soleggiata, vicino a piste da sci (a 3 km) e sentieri per il trekking, la nostra struttura è circondata dai massicci candidi delle Dolomiti e da sconfinati spazi verdi.

Il Centro Benessere, destinato agli adulti, dove rilassarsi in piscina, sauna panoramica, bagno turco, tepidarium, percorso Kneipp e trattamenti benessere.

Noleggio bici, deposito custodito MTB, piccola officina per le riparazioni attrezzata con idropulitrice.

Deposito sci e fermata skibus difronte all'hotel.

Sale meeting in hotel e in Baita Tonda (Alpe Cermis) e spazi per organizzazione eventi privati ed aziendali.

Facilities

Orario del check-in
15:00
Orario del check-out
10:00
Periodo di apertura
Stagionale - giugno/settembre - dicembre/marzo
Aria condizionata
cancel
Parcheggio
Totale posti:130
Posti interni:6
a pagamento:check_circle
Posti all'aperto:124
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
2
Bar
check_circle
Spa e centro benessere
Personale dedicato:check_circle
Mq:
Piscina interna:check_circle
Piscina esterna:cancel
Idromassaggio:cancel
Acqua termale:cancel
Bagno turco:check_circle
Sauna:check_circle
Docce emozionali:cancel
Crioterapia:cancel
Massaggi:check_circle
Zona umida:check_circle
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Camere

Camere
103
Tipologia di Camere
Suite:cancel
Junior suite:check_circle
Camere singole:check_circle
Camere doppie:check_circle
Camere triple:check_circle
Servizi
Servizio in camera:cancel
Cassaforte:check_circle
Minibar:cancel
TV:check_circle
Internet:check_circle
Con giardino:cancel
Con vista mare:cancel
Con vista sulle colline:cancel
Con vista piscina:cancel

Ristoranti

CERVO
50 posti
Servito
BUFFET HOTEL
180 posti
Buffet

Bar

VERONZA
07:30 - 23:00

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:cancel
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:check_circle
Stazione di taxi in prossimità:cancel
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:check_circle
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:check_circle
Sala pesi:check_circle
Tapis Roulant:check_circle
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da Padel:cancel
Biciclette:check_circle
Percorso trekking o corsa:check_circle
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:check_circle
Sala regia:cancel
Guardaroba:check_circle
Servizio di segreteria:check_circle
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:cancel
Bar dedicato:cancel
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:check_circle
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:cancel
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:check_circle
Tensostrutture:check_circle
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:check_circle
Videoconferenza:check_circle
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:check_circle
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:check_circle
Centro benessere:check_circle
Bordo piscina:cancel
X

VERONZA

Area:46.58 mq
Dimensioni:12,60x10 mt
Altezza:2.80 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
40 Persone
Capacità di allestimento
Platea
40
Board
30
Ferro di cavallo
40
Cocktail
30
X

CERMIS

Area:45.36 mq
Dimensioni:10,30x10 mt
Altezza:2.80 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
40 Persone
Capacità di allestimento
Platea
40
Board
30
Ferro di cavallo
40
Cocktail
30
X

FIEMME

Area:156 mq
Dimensioni:15,20x21 mt
Altezza:2.80 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
60 Persone
Capacità di allestimento
Platea
60
Board
40
Ferro di cavallo
60
Cocktail
40

Come raggiungerci

Uscita autostrada: Egna
Uscita autostrada Egna Prendi Via Bolzano/SP84 e Via Villa in direzione di Via delle Dolomiti/Strada Dolomites/SS48 a Montagna 5 min (3,9 km) Svolta leggermente a destra e prendi Via delle Dolomiti/Strada Dolomites/SS48 Continua su Strada Dolomites/SS48 18 min (15,9 km) Continua su SP126. Guida in direzione di Piazza Dolomiti a Dosso Veronza.

Scopri Trento

Tra un incontro, un evento e un keynote, cosa fare nel tempo libero a Trento e dintorni?

Oltre ad ammirare la bellissima piazza Duomo, con la fontana del Nettuno, la maestosa cattedrale di San Vigilio e le montagne a far da cornice, qualche consiglio per scoprire e vivere Trento e la splendente zona del Garda Trentino.

Il Castello del Buonconsiglio - Una fortezza perfettamente conservata, nel cuore del centro storico. Un tempo sede dei principi vescovi, signori della città, e oggi sede di musei e mostre temporanee.
Museo delle Scienze Naturali - Un design innovativo, opera dell'archistar Renzo Piano, una cascata tropicale al suo interno e tanti laboratori coinvolgenti e innovativi.
La Funivia per Sardagna - Proprio dietro la stazione ferroviaria di Trento c'è una funivia che porta alla frazione di Sardagna, da cui puoi godere di una fantastica vista sulla città.
L'orrido di Ponte Alto - Basta prendere un pullman dall'autostazione per raggiungere in un quarto d'ora l'Orrido di Ponte Alto, uno stupefacente canyon nella roccia scavato dal torrente Fersina.
“Records”, alle Gallerie di Piedicastello - La prima delle 3 mostre del progetto “Anelli di congiunzione”, ideate per avvicinarsi alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. La mostra approfondisce il primo tema, quello della misurazione, raccontando la storia dello sport da questo punto di vista, attraverso un percorso immersivo e scenografico, arricchito da numerose postazioni esperienziali, fotografie, video d’archivio, telecronache…
Castello di Avio - Se arrivi da sud sulla A22 e ti stai dirigendo verso Rovereto e Trento, fai una breve deviazione per ammirare il Castello Sabbionara d'Avio, tra i luoghi più belli d'Italia del FAI.
Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto - A quindici minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. Appena arrivi al Mart, prima di entrare fermati ad ammirare la piazza antistante l'ingresso e la cupola, disegnata dall'archistar Mario Botta. Il museo nel corso dell'anno ospita importanti mostre temporanee.
Il Castello di Rovereto - È una vera e propria fortezza, che ha giocato un ruolo da protagonista sia nel Medioevo che nella Prima Guerra Mondiale, oggi ospita il Museo Storico Italiano della Guerra. Per visitarlo tutto ci vogliono un paio d'ore.
Museo Alto Garda - L'imponente Rocca di Riva del Garda, antico castello medievale sulle rive del Lago di Garda, ospita il Mag, con le sue tre sezioni permanenti, gli spazi riservati alle mostre temporanee e il percorso-laboratorio "Invento", rivolto ai più piccoli e alle famiglie.
Bastione Veneziano di Riva del Garda - Recentemente ristrutturato, è facilmente raggiungibile con il nuovissimo ascensore panoramico inclinato. Poco distante vi è anche un ristorante ideale per un aperitivo o per una cena con vista sul lago.

 


Vai al dettaglio