VILLA FOSCARINI

Indirizzo: Via Doge Pisani 1/2- 30039- Stra (VE)

Villa Foscarini Rossi, vicino a Venezia, è una location per eventi che ospita un centro congressi con una capienza di 200 persone nel Salone degli Affreschi, ideale per cene di gala ed eventi prestigiosi. La suggestiva Villa si compone inoltre di una Mansarda open space di 600 mq può essere utilizzato per riunioni ma con un allestimento con monitor al plasma in quanto le travi sono alte solo 2 mt, della Cantina  che può ospitare degustazioni ma anche riunioni per 150 persone (l’allestimento previsto è di : 130 sedie da convegno imbottite , podio, pedana, schermo mt 3x2,5, lavagna a fogli mobili,  freccia laser) e di uno splendido Parco dove poter fare attività di team building.

Il Salone degli Affreschi viene allestito a convegno con: 200 sedie da convegno imbottite; impianto audio con 3 radiomicrofoni fissi, 2 micr. a gelato ed uno ad archetto, tavolo e sedie relatori massimo 7 pax, podio, pedana, schermo mt 3x2,5, proiettore dia con caricatore circolare, lavagna a fogli mobili, lavagna luminosa, freccia laser.

 

 

 

 

 

Politica della Struttura

A noleggio si implementano le altre attrezzature necessarie in base alle proprie esigenze.

Facilities

Orario del check-in
Orario del check-out
Periodo di apertura
Aria condizionata
Parcheggio
Posti interni:cancel
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:cancel
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:cancel
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
cancel
Bar
cancel
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
cancel

Ristoranti

Servizio Catering

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:cancel
Animali ammessi:cancel
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:cancel
Servizio NCC:cancel
Stazione di taxi in prossimità:cancel
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:cancel
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:cancel
Foyer:cancel
Sala regia:cancel
Guardaroba:cancel
Servizio di segreteria:cancel
Servizio hostess a pagamento:cancel
Reception:cancel
PC:check_circle
Bar dedicato:cancel
Area pausa caffé:cancel
Fotocopiatrice:check_circle
WiFi libero:cancel
Amplificazione:cancel
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:check_circle
Schermo fisso:cancel
Schermo mobile:cancel
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:check_circle
Videoconferenza:cancel
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:cancel
Altri spazi per eventi
Giardino:check_circle
Terrazza:cancel
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
X

Salone degli Afreschi

Palco: No
Luce Naturale:No
Persone
Capacità di allestimento
X

La Mansarda

Palco: No
Luce Naturale:No
Persone
Capacità di allestimento
X

La Cantina

Palco: No
Luce Naturale:No
Persone
Capacità di allestimento

Come raggiungerci

Stazione Vigonza-Pianiga
Aeroporto di Venezia.

Scopri Venezia

Venezia è una delle città italiane più conosciute al mondo ed ogni anno milioni e milioni di turisti decidono di visitare Venezia per le sue bellezze architettoniche e per la sua caratteristica di essere un’autentica città galleggiante.

Ogni anno milioni di persone provenienti da tutto il mondo scelgono di visitare Venezia per le sue caratteristiche uniche, per le sue bellezze architettoniche di inestimabile valore artistico e storico, per il suo artigianato ancora vivo e richiestissimo e per le sue tradizioni.

Venezia conta ben 150 canali ed oltre 400 ponti, peculiarità che la rendono unica nel mondo. Le varie zone della città prendono il nome di Sestieri e sono: San Marco, in pieno centro storico, San Polo, Santa Croce, Dorsoduro, Castello e Cannaregio.

La città di Venezia è strettamente collegata alla vita della laguna, quindi parlare di Venezia senza citare tutta la laguna che le ruota attorno non avrebbe senso. Una miriade di isole più o meno grandi e più o meno conosciute fanno parte del comune di Venezia e tra queste non si possono non citare le due principali, ovvero Murano e Burano, famose rispettivamente per la lavorazione del vetro e per i merletti.

Passeggiando per le calli veneziane non si potrà fare a meno di lasciarsi tentare dai profumi provenienti dalle trattorie e ristoranti sparsi in ogni angolo del centro storico. La cucina veneziane ha risentito di secoli di storia e di millenari traffici con l’oriente, infatti non è raro trovare in tavola prodotti tipici, quali il pesce della laguna o il riso, cucinati con svariate spezie tipiche dell’Asia.

Mare ed entroterra si fondono nei piatti veneziani, così si potrà ordinare un piatto di polenta accompagnato da gamberi di laguna fritti, chiamati schie. Nelle varie panetterie e pasticcerie si potranno assaggiare diversi tipi di biscotti secchi, tanto amati dai veneziani. Gli zaleti, i bussolai e i baicoli, sono tre tipi differenti di biscotti che si possono acquistare un po’ ovunque nelle panetterie veneziane.


Vai al dettaglio