FH55 HOTEL CALZAIUOLI

Indirizzo: Via Calzaiuoli 6 - 50122 - Firenze (FI)

Le 54 camere dell'Hotel Calzaiuoli sono caratterizzate da uno stile elegante, servizi di alto profilo e si adattano perfettamente ad ogni tipo di esigenza e di soggiorno. Alcune godono di una vista spettacolare sui monumenti di Firenze, sfondo impareggiabile in bellezza per un soggiorno nella città d’arte.

Facilities

Orario del check-in
14:00
Orario del check-out
11:00
Periodo di apertura
Tutto l'anno
Aria condizionata
In tutto l'Hotel
Ristoranti
cancel
Bar
cancel
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
cancel

Camere

Tipologia di Camere
Suite:1
Junior suite:cancel
Camere singole:cancel
Camere doppie:44
Camere triple:4
Altro tipo di camera: check_circle
Servizi
Servizio in camera:cancel
Cassaforte:check_circle
Minibar:check_circle
TV:check_circle
Internet:check_circle
Con giardino:cancel
Con vista mare:cancel
Con vista sulle colline:cancel
Con vista piscina:cancel

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:cancel
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:check_circle
Servizio NCC:cancel
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:cancel
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Altri spazi per eventi
Giardino:cancel
Terrazza:cancel
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel
Non sono presenti sale meeting disponibili

Come raggiungerci

Firenze Santa Maria Novella - 1 km
Amerigo Vespucci - 10 Km
In Auto: Per chi proviene da sud dall'Autostrada A1, uscire al casello Firenze Sud e procedere seguendo le indicazioni per il centro città o il Duomo. Per chi proviene da nord, uscire a Firenze Scandicci e seguire le indicazioni per Firenze centro. Grazie alle nostre convenzioni con i parcheggi del centro, i nostri Ospiti sono esenti dalle sanzioni e quindi possono circolare liberamente anche nelle zone a traffico limitato (ZTL Area) per raggiungere l’Hotel Calzaiuoli (escluso le corsie preferenziali).

Scopri Firenze

Firenze non ha bisogno di presentazioni. Il capoluogo della Toscana è una delle città d’arte più importanti del nostro paese e non solo, vero e proprio punto di riferimento storico e artistico a livello mondiale. Le bellezze di Firenze sono note a tutti, e pertanto non stupisce che oltre 10 milioni di turisti ogni anno scelgano di soggiornare in città.

A Firenze sono concentrati alcuni dei musei d’arte più famosi d’Italia, tra cui spicca la Galleria degli Uffizi, che ogni anno fa registrare oltre 4 milioni di ingressi, a cui si affiancano nomi illustri come la Galleria dell’Accademia, il museo del Bargello, le Cappelle Medicee e molto altro ancora.

Ma non solo arte e cultura: Firenze è anche sinonimo di eccellenze gastronomiche, buon cibo e ottimo vino. Perdetevi nelle stradine del centro storico, lasciando per un attimo quelle più battute dai turisti, e scoprirete una Firenze nascosta fatta di piccole osterie, ristorantini economici e vinai, dove gustare ottimo vino locale in ambienti rustici tipici fiorentini, fatti di risate, convivialità e musica popolare. Ma anche se volete rimanere all’interno dei percorsi turistici, a Firenze avrete decisamente tanto da vedere.

Dalla splendida piazza del Duomo, dove si trova la cattedrale di Santa Maria del Fiore, con l’iconica cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, passando per piazza Signoria, dove si trova Palazzo Vecchio, sede del comune di Firenze, fino ad arrivare nella magnifica piazza Santa Croce, avrete costantemente l’impressione di trovarvi in un museo a cielo aperto, fatto di opere d’arte e magnifici monumenti.

D’altronde, fu proprio a Firenze che si sviluppò il Rinascimento, grazie anche, e soprattutto, alla famiglia Medici, che ha governato la città per secoli e che ancora oggi fa parlare di sè, dato che il loro contributo è praticamente ovunque in città: basti pensare all’immenso Palazzo Pitti, la loro antica residenza cittadina, con il retrostante giardino di Boboli, o al Corridoio Vasariano, in origine passaggio segreto e privato tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, oggi trasformato in una lunghissima galleria d’arte.

Infine, ricordatevi che Firenze è tutto sommato piccola, si gira bene a piedi, ma le cose da vedere sono così tante che molti turisti la sottovalutano, e quando capiscono che un weekend non è affatto sufficiente per visitarla decidono di ritornarci. E’ comunque una buona strategia per lasciarsi conquistare dalla città e godersela più volte, magari anche in diversi periodi dell’anno.


Vai al dettaglio