• Barberino D O
  • Barberino D O
  • Barberino D O
  • Barberino D O
  • Barberino D O
  • Barberino D O

BARBERINO DESIGNER OUTLET

Indirizzo: Via Meucci snc - 50031 - Barberino di Mugello (FI)

LOGO-BARBERINO OUTLET

Incastonato nel cuore della campagna Toscana, a soli 30 minuti da Firenze e 45 da Bologna, Barberino Designer Outlet è il luogo ideale per trovare tutte le firme che ami in una sola meta. Il Centro ha 120 nego­zi e 7 ristoranti nel rilassante scenario del Mugello, con riduzioni fino al 70% tutto l’anno. In un centro all’aria aperta, spitiamo incentive, per shopping tra le firme della moda italiana e internazionale. In alternativa, vi possiamo supportare nell’organizzazione di divertenti team building con una giornata di shopping seguito da una gita nella bellissima campagna Mugellana. Come esclusiva idea regalo per i vostri dipendenti o clienti speciali, siamo lieti di proporvi le nostre Gift Card. Contattateci per più informazioni e scoprite i numerosi vantaggi per voi riservati, come il Fashion Passport per un ulteriore 10% di sconto sui nostri prezzi Outlet.

Facilities

Orario del check-in
10:00
Orario del check-out
20:00
Periodo di apertura
Tutto l'anno
Aria condizionata
Parcheggio
Totale posti:2660
Posti interni:cancel
a pagamento:cancel
Posti all'aperto:2660
a pagamento:cancel
Parcheggio pullman:check_circle
Parcheggio convenzionato:cancel
Parcheggio in strada:cancel
Ristoranti
7
Bar
check_circle
Spa e centro benessere
cancel
WiFi
check_circle
Eventi esterni
check_circle

Altre informazioni

Altre informazioni
Accesso e camere per disabili:check_circle
Deposito bagagli:check_circle
Animali ammessi:check_circle
Cassette di sicurezza:cancel
Servizio di lavanderia e tintoria:cancel
Servizio NCC:check_circle
Stazione di taxi in prossimità:check_circle
Servizio limousine:check_circle
Servizio di noleggio auto:cancel
Trasporti pubblici nelle vicinanze:check_circle
Attrezzature sportive
Sala fitness:cancel
Campo da golf:cancel
Campo da tennis:cancel
Campo da paddle:cancel
Biciclette:cancel
Percorso trekking o corsa:cancel
Attrezzature tecniche
Reception evento dedicato:check_circle
Foyer:cancel
Sala regia:cancel
Guardaroba:cancel
Servizio di segreteria:cancel
Servizio hostess a pagamento:check_circle
Reception:check_circle
PC:check_circle
Bar dedicato:cancel
Area pausa caffé:check_circle
Fotocopiatrice:cancel
WiFi libero:check_circle
Amplificazione:cancel
Lavagna:check_circle
Palco mobile:cancel
Passerella per sfilate:cancel
Schermo LCD:check_circle
Schermo fisso:check_circle
Schermo mobile:cancel
Tensostrutture:cancel
TV a circuito chiuso:cancel
Videoproiettore:cancel
Videoconferenza:check_circle
Microfoni:check_circle
Tecnico di supporto:cancel
Altri spazi per eventi
Giardino:cancel
Terrazza:check_circle
Centro benessere:cancel
Bordo piscina:cancel

Sala Meeting

Area:132 mq
Dimensioni:12x11 mt
Palco: No
Luce Naturale:Si
100 Persone
Capacità di allestimento
Cocktail
100

Come raggiungerci

Stazione di Firenze Santa Maria Novella
Firenze, Pisa, Bologna
A1 Uscita Barberino di Mugello

Scopri Firenze

Firenze non ha bisogno di presentazioni. Il capoluogo della Toscana è una delle città d’arte più importanti del nostro paese e non solo, vero e proprio punto di riferimento storico e artistico a livello mondiale. Le bellezze di Firenze sono note a tutti, e pertanto non stupisce che oltre 10 milioni di turisti ogni anno scelgano di soggiornare in città.

A Firenze sono concentrati alcuni dei musei d’arte più famosi d’Italia, tra cui spicca la Galleria degli Uffizi, che ogni anno fa registrare oltre 4 milioni di ingressi, a cui si affiancano nomi illustri come la Galleria dell’Accademia, il museo del Bargello, le Cappelle Medicee e molto altro ancora.

Ma non solo arte e cultura: Firenze è anche sinonimo di eccellenze gastronomiche, buon cibo e ottimo vino. Perdetevi nelle stradine del centro storico, lasciando per un attimo quelle più battute dai turisti, e scoprirete una Firenze nascosta fatta di piccole osterie, ristorantini economici e vinai, dove gustare ottimo vino locale in ambienti rustici tipici fiorentini, fatti di risate, convivialità e musica popolare. Ma anche se volete rimanere all’interno dei percorsi turistici, a Firenze avrete decisamente tanto da vedere.

Dalla splendida piazza del Duomo, dove si trova la cattedrale di Santa Maria del Fiore, con l’iconica cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto, passando per piazza Signoria, dove si trova Palazzo Vecchio, sede del comune di Firenze, fino ad arrivare nella magnifica piazza Santa Croce, avrete costantemente l’impressione di trovarvi in un museo a cielo aperto, fatto di opere d’arte e magnifici monumenti.

D’altronde, fu proprio a Firenze che si sviluppò il Rinascimento, grazie anche, e soprattutto, alla famiglia Medici, che ha governato la città per secoli e che ancora oggi fa parlare di sè, dato che il loro contributo è praticamente ovunque in città: basti pensare all’immenso Palazzo Pitti, la loro antica residenza cittadina, con il retrostante giardino di Boboli, o al Corridoio Vasariano, in origine passaggio segreto e privato tra Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti, oggi trasformato in una lunghissima galleria d’arte.

Infine, ricordatevi che Firenze è tutto sommato piccola, si gira bene a piedi, ma le cose da vedere sono così tante che molti turisti la sottovalutano, e quando capiscono che un weekend non è affatto sufficiente per visitarla decidono di ritornarci. E’ comunque una buona strategia per lasciarsi conquistare dalla città e godersela più volte, magari anche in diversi periodi dell’anno.


Vai al dettaglio