Arrivo a Treviso e visita guidata Nel pomeriggio arrivo nella splendida Treviso, con visita guidata alla scoperta dei punti più belli e caratteristici del centro storico. Dalla centralissima Piazza dei Signori, il salotto dei trevigiani, alla zona della Pescheria, caratterizzata dal passaggio di stretti canali e dal meraviglioso mercato del pesce.
Immancabile una sosta alla Loggia dei Cavalieri dove nei secoli passati, si incontravano i nobili per partecipare a giochi di società e alla Fontana delle Tette, sicuramente l’attrazione più curiosa della città. Si tratta di una piccola fontana del Cinquecento dalle sembianze di donna, nota per una bizzarra usanza. Dai seni della donna oggi esce solo acqua, ma in origine ogni volta che un nuovo sindaco si insediava in città l’acqua veniva sostituita con vino: bianco da un seno, rosso dall’altro.
Trasferimento e Check-in Double Tree by Hilton di Mogliano Veneto, Site inspection e Cooking Class di Tiramisù con un vero Campione del Mondo per scoprire tutti i segreti della ricetta tradizionale della città di Treviso.
Trasferimento e cena presso la Trattoria Al Sile in località Casier che si trova appunto, sulle sponde del fiume Sile. Assaggio i tipici cicchetti veneti che accompagnano da sempre i pasti e gli apertivi dei trevigiani. Tutto accompagnato da una bottiglia del migliore Prosecco, altra eccellenza dei nostri territori delle colline di Valdobbiadene e Conegliano, patrimonio UNESCO.
Al termine della cena rientro in hotel e pernottamento.
Domenica 19 giugno 2022
Prima colazione e trasferimento in bus a Belluno. Arrivo a Modolo (Belluno). Visita a Villa Miari e Villa di Modolo uno spazio conviviale perfetto per ospitare meeting, ricevimenti, eventi, cene aziendali e matrimoni. Questa villa è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova.
Spostamento verso il Castello di Zumelle e visita. Terminata la visita al Castello si scende a piedi per una breve camminata fino alla famosa “Grotta Azzurra”, un gioiello dalle acque turchesi e smeraldine, uno dei segreti meglio conservati del Bellunese e del Veneto tutto. Dalla “Grotta Azzurra” in pulmino si raggiunge il borgo di Mel, uno dei borghi più belli d’Italia. Terzo classificato “top ten” dell’Associazione promotrice dei piccoli centri italiani.
Il pranzo è organizzato presso l’antico Ristorante Al Moro dove si potranno degustare i piatti tipici della tradizione bellunese.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Mestre NB. qualora viaggiassi in treno ti consigliamo di attendere la conferma da parte dell'organizzazione, in tal caso potrai acquistare il biglietto di ritorno tenendo in considerazione la città dalla quale partirai.
PROGRAMMA DESTINAZIONE - TREVISO/BELLUNO
Modulo di contatto
Messaggio inviato con successo!
PROGRAMMA DESTINAZIONE - TREVISO/BELLUNO
Modulo di partecipazione
ccc ggg
Messaggio inviato con successo!
Iscriviti!
Modulo di contatto
Messaggio inviato con successo!
×
Questo sito usa cookie tecnici e di terze parti per migliorare i servizi offerti. Le informazioni sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando o semplicemente scorrendo accetti l'uso dei cookie. Informativa completaAccetta